Per Pasqua sono arrivati Kai e Maria, così ho cominciato a preparare qualcosa di particolare che ricordi le tradizioni pasquali italiane. Il simbolo della colomba, ad esempio, non è presente in Germania, così come l’uovo con dentro la sorpresa.
Ho cominciato rinfrescando la pasta madre e poi utilizzandone la metà per la preparazione di questi panini solo leggermente dolci che di speciale hanno la forma delle colombine.
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- 250 g di pasta madre rinfrescata la sera precedente (andate a vedere la ricetta della pasta madre nelle preparazioni di base)
- 250 g di latte appena tiepido
- 400 g di farina “manitoba” (ma in seguito ne può servire ancora per regolare la consistenza dell’impasto)
- due cucchiai di zucchero
- 60 ml di olio e.v.o.
- 2 uova
- un cucchiaino colmo colmo di sale fino
- un tuorlo d’uovo
- zucchero a velo
- gocce di cioccolato per gli occhietti
COME HO FATTO
- In una ciotola molto molto grande ho sciolto il lievito madre nel latte, aiutandomi con un cucchiaio.
- Ho aggiunto a poco a poco la farina, lo zucchero e l’olio, impastando poi con energia e a lungo (almeno 6 minuti), sempre all’interno della ciotola. L’impasto deve risultare omogeneo.
- Ho aggiunto una alla volta le uova, facendo ammorbidire il primo prima di aggiungere il secondo. Qui è richiesta ancora un po’ di farina.
- Solo alla fine ho aggiunto il sale.
- Ho coperto la ciotola con un telo e ho fatto riposare per qualche ora. L’impasto deve raddoppiare il volume.
- Sul piano di lavoro ho ripreso l’impasto staccandone dei pezzettini con le mani (non bisogna usare coltelli, la pasta lievitata vuole delicatezza!) delle dimensioni di un mandarino.
- Ho preparato una placca da forno con un tappetino di silicone al posto della carta forno.
- Ho preso ogni pezzo di impasto e l’ho diviso in due parti: con la prima ho formato un cilindro sottile, ristretto in due punti per comporre il corpo della colomba.
- Con il secondo pezzetto ho formato un altro cilindro più cicciottello, assottigliato al centro.
Ho composto il corpo della colomba e ho dato due colpi di forbice sulla coda.
Ho depositato via via le colombine sulla placca del forno, lasciando un po’ di spazio tra loro perché gonfiano molto.
- Ho messo le teglie nel forno spento e ho lasciato lievitare ancora un paio d’ore.
- Ho sbattuto leggermente un tuorlo e ho lucidato le tartine con un pennello morbido.
- Ho tolto la placca dal forno e l’ho acceso a 180°.
- Ho cosparso le colombine con abbondante zucchero a velo e ho inserito due gocce di cioccolato al posto degli occhi.
- A temperatura raggiunta ho messo in forno e fatto cuocere per 20 minuti circa, ma la cottura si può capire guardando quando diventano dorate.
- Ho lasciato raffreddare ma sono buonissime anche tiepide.