
Le patate hasselback sono un’invenzione geniale di un ristorante di Stoccolma, da cui prendono il nome, e poi diventate famosissime.
Sono semplici da preparare e si cuociono da sole nel forno, o nella friggitrice ad aria come abbiamo fatto noi.
Sono una via di mezzo tra le patate fritte e quelle al forno, e la buccia aggiunge un po’ di consistenza che ci sta proprio bene.
E poi si possono aromatizzare a piacere, con erbe e spezie, come preferisce la nostra fantasia e la disponibilità di aromi che si hanno a disposizione.
Ecco come abbiamo fatto noi.
INGREDIENTI
- Patate di piccole dimensioni (per noi le patate rosse della Vecchia Brughiera)
- Olio EVO
- Sale
- Erbe secche e fresche (per noi salvia, rosmarino e origano)
COME ABBIAMO FATTO
- Abbiamo lavato e spazzolato accuratamente le patate senza sbucciarle.
- Abbiamo praticato dei tagli paralleli senza arrivare fino in fondo, in modo che si formi una specie di ventaglio.
- Le abbiamo spennellate con olio, sale ed erbe battute leggermente insieme con una forchetta in una ciotolina. Abbiamo cercato di far penetrare il condimento anche all’interno.
- Le abbiamo cotte nella friggitrice ad aria per 40 minuti a 180°. Si possono cuocere anche nel forno, naturalmente, e il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle patate. La cottura andrà verificata pungendole con una forchetta.
- Vanno servite subito caldissime!