Farinata con le coste

Questa versione della farinata contiene una verdura che Marco ama molto: le coste. Io non ne vado matta, ma cucinate così danno un sapore buonissimo alla farinata.
Ricordo che la farinata va completata con una generosa fetta di pane tostato. E può essere ottima in un panino da portar via, a scuola o al lavoro.
INGREDIENTI
- 120 g di farina di ceci
- 300 g di acqua tiepida
- 3 cucchiai d’olio EVO
- mezzo cucchiaino di sale fino
- una manciata di coste cotte al vapore per 7 minuti
COME FARE
- Accendere il forno statico a 220°.
- Ripassare in padella con un goccio d’olio le coste, tagliate grossolanamente a coltello, poi far intiepidire.
- In un contenitore dai bordi alti mettere le coste e un cucchiaio d’olio, frullare bene con il frullatore a immersione.
- In una ciotola grande far scendere la farina di ceci nell’acqua tiepida e mescolare bene con una frusta a mano per non far formare grumi.
- Incorporare le coste.
- Aggiungere il sale e l’olio e mescolare.
- Mettere un foglio di carta forno sul fondo della teglia.
- Versare il composto e infornare per 20 minuti, se non c’è verdura, 25 se ci sono le coste come in questo caso. Negli ultimi minuti è possibile variare la modalità del forno a ventilato, per farla meglio asciugare e dorare leggermente in superficie. Attenzione a non farla bruciare, bisogna sorvegliarla!
- Sfornare subito e lasciarla intiepidire prima di tagliarla a pezzi.