Zuppa di miso e tofu

Dopo il corso di principi di macrobiotica ho pensato che la filosofia taoista che ne è alla base non fa per me, in quanto la ritengo in parte una dottrina esoterica. Tuttavia alcuni concetti sono positivi, basati su esperienze millenarie di buon senso.
Questi principi di origine orientale sono in realtà patrimonio comune di diverse civiltà, non per ultima la nostra buona alimentazione mediterranea così com’era concepita un secolo fa. Oggi ne rimane ben poco nelle nostre regioni del sud e merita di essere riscoperta perché ne è stato certificato il valore dalla comunità scientifica internazionale. Tuttavia pochi cibi fermentati appartengono alla cucina italiana e quindi dobbiamo attingere a ingredienti orientali, come il miso.

Infatti uno dei principi oggi misconosciuti è il valore degli alimenti fermentati per il benessere del microbiota intestinale, elemento centrale per la salute dell’organismo e per la prevenzione dei tumori e delle malattie cardiovascolari e neurodegenerative.

Mi sto applicando quindi a trovare soluzioni per inserire gli ingredienti fermentati nella dieta e così ho scoperto il miso.

Questa è una ricetta semplice che ho voluto sperimentare, ma mi ci devo ancora applicare.

INGREDIENTI per quattro persone

  • un litro d’acqua
  • due cucchiai di miso
  • olio evo
  • una verdura in foglia (verza)
  • una verdura tonda (cipolla)
  • una radice (carota)
  • un pezzo di alga wakame
  • erba cipollina
  • un panetto di tofu

COME FARE

  • Mondare e tagliare le verdure a pezzettini piccoli.
  • In una pentola versare dell’olio e far insaporire le verdure.
  • Aggiungere l’acqua e portare a bollore.
  • Mettere nel brodo ancora insipido) un pezzetto di alga wakame, che così avrà modo di reidratarsi.
  • Continuare la cottura dello verdure per una ventina di minuti.
  • Intanto sciogliere il miso in una ciotola con qualche cucchiaiata del brodo delle verdure.
  • Scolare e asciugare bene il tofu.
  • Tagliarlo a dadini e farlo insaporire nel miso.
  • Quando la zuppa sarà cotta, spegnere il fuoco e lasciare riposare un minuto.
  • Aggiungere il tofu e il miso alla zuppa e servire subito, decorando con qualche filo di erba cipollina.