Tortino di patate dolci

Alla @vecchiabrughiera ho scovato, sulla bacheca delle ordinazioni, una ricettina sorprendente, il tortino di patate dolci. Era una ricetta di Barbara, che mi ha affidato anche i suoi preziosi consigli: grazie, Barbara!
Io le patate dolci non le avevo mai comprate, non so nemmeno come cucinarle, ma quella ricetta mi ha intrigato.
E così, per il pranzo della festa ho preparato questo dolce insolito con soli quattro ingredienti: infatti non ci sono né farina né lievito. La quantità del composto non è molta, quindi occorre una tortiera piccola, anche perché il tortino non lievita.
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI per uno stampo di 18 cm di diametro
- 400 g di patate dolci
- 2 uova di galline felici
- 50 g di zucchero
- La scorza grattugiata di un limone
- Zucchero a velo finale facoltativo
COME HO FATTO
- Per prima cosa ho lessato le patate dolci in abbondante acqua non salata (15 minuti in pentola a pressione).
- Ho foderato una tortiera piccola, di 18 cm di diametro. L’impasto non è molto, occorre evitare che la torta venga troppo sottile.
- Ho acceso il forno statico a 170 °.
- Ho lasciato intiepidire le patate, lo ho sbucciate e le ho tagliate a pezzi.
- Le ho poi schiacciate accuratamente con una forchetta.
- Ho diviso i tuorli e gli albumi in due ciotole separate.
- Ho montato a neve gli albumi.
- Nella ciotola più capiente ho montato a lungo i tuorli con lo zucchero.
- Ho aggiunto le patate dolci schiacciate e la scorza grattugiata del limone.
- Ho amalgamato bene con una spatola.
- Solo alla fine ho aggiunto gli albumi montati delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto.
- Ho versato il composto nella tortiera e ho infornato.
- La mia torta è cotta in circa 55 minuti, più 5 nel forno spento e leggermente aperto. Tuttavia se lo stampo e più largo credo che 45 minuti possano bastare.
- Ho raffreddato, sformato, spolverato di zucchero a velo e decorato con qualche fettina di limone leggermente candito.