Matcha latte

Il Matcha si ottiene macinando foglie cresciute all’ombra. Il risultato è una polvere di tè fine e ricca di sfumature, sapori e benefici che ha estimatori in tutto il mondo.
In questa ricetta vi mostro il modo classico di preparare il tè Matcha con il latte.
Io ho utilizzato il latte di avena. Se si volesse usare il classico latte vaccino sarà possibile, con un monta-latte, ottenere una soffice schiuma come quella del cappuccino.
Si tratta di una bevanda tonificante, quindi sarà l’ideale per la colazione del mattino, dato che contiene una specie di caffeina. Insomma, sostituisce degnamente un cappuccino o un caffè.
INGREDIENTI per una tazza grande
- una tazzina da caffè di acqua
- una tazza di latte a piacere
- un cucchiaino di tè matcha
- un cucchiaino di sciroppo d’acero (facoltativo) o altro dolcificante a piacere
COME FARE
- Scaldare una tazzina piccola di acqua: deve essere ben calda ma non bollente.
- Aggiungere il tè matcha e scioglierlo con un frustino.
- Scaldare il latte a piacere e dolcificarlo.
- Unire il tè matcha e il latte in una tazza più grande.
- Si può bere caldo o tiepido.