Biscotti alle spezie di Natale

Naturalmente anche quest’anno rifaccio i nostri tradizionali biscotti alle spezie. Sono il nostro rito prenatalizio da moltissimi anni, ormai. E preparo una dose che è abbondante perché lo scopo è sempre la condivisione.
Accendo le lucine di Natale e le candele, metto una colonna sonora natalizia e la casa si riempie di gioia e profumo di spezie e biscotti…
INGREDIENTI
- 600 g di farina tipo 0
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero di canna mascobado Fair Trade (questo tipo di zucchero fa davvero la differenza!)
- 1 uovo
- 1 dl di sciroppo d’acero
- 2 cucchiaini di cannella in polvere (Fair Trade)
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere (Fair Trade)
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati (Fair Trade)
- la scorza grattugiata di un arancia biologica
- 2 cucchiaini di bicarbonato sciolti in un decilitro d’acqua
- una generosa presa di sale
COME FARE
- In una pentola mettere il burro, lo zucchero di canna, lo sciroppo d’acero, il sale, le spezie e la scorza d’arancia grattugiata finemente.
- Scaldare dolcemente solo fino a far sciogliere burro e zucchero.
- Coprire con il coperchio e mettere a raffreddare sul balcone, al freddo.
- Sempre nella stessa pentola aggiungere poi il bicarbonato, l’uovo leggermente sbattuto e infine la farina, mescolando con un cucchiaio fino a impastare il composto in modo omogeneo.
- Mettere a riposare e consolidare per una notte sempre fuori sul balcone, al freddo.
- Il giorno successivo si può cominciare a stendere l’impasto, poco per volta, con un matterello su una spianatoia infarinata allo spessore di circa 4 mm.
- Accendere il forno statico a 175° e preparare tutte le teglie che si possiedono con la carta forno o i tappetini di silicone.
- Tagliare i biscotti con gli stampini tradizionali, con le forme di stelle, alberelli, casette, renne, omini pandizenzero, …
- Infornare una teglia per volta per 8 minuti. Non si capisce mai se sono cotti, perchè anche da crudi hanno il colore scuro delle spezie e dello zucchero. Perciò bisogna fidarsi del timer da cucina e toglierli dal forno anche se sembrano ancora crudi e morbidi.
- Lasciarli a raffreddare sulla teglia per qualche minuto, mentre ritagliamo altri biscotti, intanto si consolideranno ma rimarranno deliziosamente morbidi all’interno.
- Si possono confezionare in tanti sacchetti da regalare oppure conservarli in una bella scatola di latta.