Torta leggera di pesche

A volte anche d’estate vorrei una coccola dolce, leggera e a base di frutta, ma non ho voglia di accendere il forno o spadellare troppo.

Sono allora tornata a riprendere una vecchia ricetta di Margarete che, avendo spesso molti ospiti da accontentare, prepara una frolla in grande quantità e la congela a porzioni, già pronta quindi per le sue favolose torte di frutta.

Io ne ho preparata la metà della sua dose, che comunque mi basterà per quattro torte piccole da cuocere nella friggitrice ad aria, evitando così di accendere il forno.

INGREDIENTI per uno stampo di circa 20 cm x 20 cm (4 dosi) quindi da dividere poi in 4 parti

  • 500 g di farina 1
  • 250 g di burro freddo
  • 125 g di zucchero a veloIn una ciotola mescolare
  • una generosa presa di sale
  • due uova di galline felici
  • 2 pesche
  • un cucchiaino di zucchero a velo e mezzo cucchiaino di zenzero in polvere

COME FARE

  • In una ciotola mescolare farina e burro a dadini, formando grosse briciole.
  • Aggiungere lo zucchero e le uova e amalgamare rapidamente l’impasto evitando di scaldarlo troppo con le mani.
  • Dividere l’impasto in 4 parti e mettere in frigorifero per almeno un’ora.
  • Congelare tre parti per future occasione stendere una parte di impasto sulla carta forno, in modo da foderare il fondo di una tortiera che entri nel cestello della friggitrice ad aria.
  • Bucherellare il fondo con una forchetta.
  • Preriscaldare per 5 minuti la friggitrice a 180°.
  • Tagliare le pesche a spicchi e mescolarle con zucchero e zenzero in una ciotola.
  • Disporre la frutta sulla base di pasta e far cuocer la torta per 15 minuti.
  • Far raffreddare e sformare con delicatezza.