Torta delle rose

Domani è la Festa della mamma, quindi ci vuole una torta sublime come la torta delle rose.
È un po’ lunga da preparare ma non è difficile. Occorrono tempo e pazienza e, se l’avete, anche una impastatrice. Altrimenti se ne può fare a meno.
Ecco la mia ricetta.
INGREDIENTI
- 220 g di farina manitoba
- 240 g di farina 0
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- un uovo + un tuorlo
- 180 ml di latte
- 12 g di lievito di birra fresco
- un cucchiaino raso di sale
- la buccia grattugiata di un limone
- 100 g di cioccolato bianco
- una noce di burro, zucchero a velo e un po’ di farina per la lavorazione.
INGREDIENTI per la crema pasticcera
- 500 ml di latte intero fresco
- 2 cucchiaiate di fecola di patate
- 2 cucchiaiate di zucchero di canna
- mezzo cucchiaino di curcuma
- la scorza di un limone (intera)
COME HO FATTO
- Ho preparato tutti gli ingredienti per utilizzarli poi a temperatura ambiente.
- Ho mescolato le farine.
- Ho preparato il lievitino, togliendo una parte degli ingredienti già pesati.
- In una ciotola media ho sciolto il lievito in 90 ml di latte tiepido.
- Ho aggiunto un cucchiaino di zucchero e 100 g di farina.
- Ho mescolato con una forchetta.
- Ho coperto con la pellicola e ho messo a lievitare per circa 45 minuti, fino a quando il volume è raddoppiato.
- Ho messo nell’impastatrice, ho avviato e ho aggiunto via via le uova, la buccia di limone, lo zucchero, la farina e il latte rimanenti.
- Poi per ultimo ho aggiunto il sale.
- Per ultimo ho aggiunto il burro a pezzettini, lasciando che si incorporasse un pezzetto prima di aggiungerne ancora.
- Ho lasciato impastare a lungo, per ottenere un impasto non più appiccicoso e perfettamente omogeneo.
- Ho messo l’impasto in una ciotola grande abbondantemente infarinata e ho tenuto a lievitare coperto con una pellicola per un paio d’ore: deve raddoppiare di volume.
- Intanto ho preparato la crema pasticcera, mettendo la fecola, la curcuma e lo zucchero mescolati in una pentola di medie dimensioni.
- Ho aggiunto il latte a filo mescolando con una frusta.
- Ho messo la scorza del limone e ho acceso il fornello a fuoco medio.
- Ho continuato a mescolare facendo molta attenzione, perché la crema si addensa all’improvviso.
- Ho tolto dal fuoco, ho tolto subito la buccia di limone e ho lasciato raffreddare.
- Ho preparato una teglia foderandola di carta forno bagnata e strizzata.
- Ho ripreso l’impasto lievitato e l’ho steso su un piano infarinato con un mattarello e gli ho dato la forma di un rettangolo grande circa 30 x 40 cm.
- Ho spalmato la crema pasticcera su tutta la superficie tranne i bordi.
- Ho tritato a coltello il cioccolato bianco e l’ho cosparso sopra la crema.
- Ho arrotolato partendo dal lato più lungo.
- Ho tagliato otto tranci dal rotolo e li ho disposti verticalmente nella teglia, mettendone uno nel mezzo e gli altri intorno.
- Ho messo a lievitare nel forno spento con la luce accesa per un’oretta ancora.
- Ho sciolto una noce di burro e ho spennellato la superficie.
- Ho preriscaldato il forno a 180°.
- Ho infornato per circa 35 minuti.
- Ho spento e aperto leggermente il forno lasciando raffreddare lentamente.
- Ho sfornato e cosparso di zucchero a velo.