

Le zucchine Patisson sembrano fatte apposta per accogliere un delizioso ripieno.
Io le ho preparate in due modi diversi, che metto nello stesso post per semplicità. Quelle col formaggio sono semplici e veloci, quelle col ripieno di tonno sono più saporite.
A voi la scelta!
Per entrambe la ricetta comincia con una breve lessatura al vapore delle zucchine a cui viene tagliato il cappello; lo svuotamento può avvenire dopo la cottura. Bisogna avere l’accortezza di salare l’acqua e anche un po’ le zucchine all’interno. Il cappellino va cotto anch’esso ma accostato e non sovrapposto alle zucchine, di modo che possano cuocere meglio all’interno.
Per le dosi, una zucchina a testa, ci sono zucchine anche piuttosto grandi e possono fare da piatto unico.
Zucchine ripiene di tonno
INGREDIENTI per 3 zucchine
- 170 g di tonno in scatola in olio d’oliva
- capperi
- 1 uovo di una gallina felice
- sale
- pangrattato
- pecorino grattugiato
- erbe aromatiche miste (maggiorana, timo, rosmarino)
COME HO FATTO
- Ho acceso il forno ventilato a 180°.
- Ho sgocciolato il tonno e ho tenuto da parte l’olio di marinatura.
- Nel mixer ho messo il tonno e una cucchiaiata di capperi e ho iniziato a frullare.
- Ho aggiunto l’uovo e una presa di sale.
- Ho aggiunto un cucchiaio di pecorino e le erbe aromatiche frullando ancora.
- Il ripieno va assaggiato, se necessita di una spinta in più si possono aggiungere altri capperi.
- Alla fine ho aggiunto pangrattato fino a ottenere una consistenza corposa.
- Ho disposto le zucchine aperte in una teglia foderata di carta da forno e le ho riempite con il ripieno.
- Ho cosparso poi le zucchine con l’olio del tonno e una spolverata di pangrattato.
- Ho infornato per circa 15-20 minuti.
- Solo al momento di andare in tavola ho ricomposto le zucchine con il loro cappellino.
Zucchine ripiene di formaggio
INGREDIENTI
- provola affumicata (o un altro formaggio saporito)
- parmigiano grattugiato
- pecorino grattugiato
- erbe aromatiche miste (timo e origano)
COME HO FATTO
- Ho disposto le zucchine aperte in una teglia.
- Ho farcito con la provola a tocchetti mescolata alle erbe aromatiche.
- Ho completato con i formaggi grattugiati mescolati e un pizzico di erbe.
- Queste zucchine non hanno bisogno di ulteriore cottura, quindi possono essere passate semplicemente nel microonde per far fondere i formaggi, oppure possono essere gratinate al forno.
- Vanno servite corredate dal loro cappello sopra.