La vellutata di zucca è un classico in questa stagione.
E io la stavo preparando nel solito modo quando e arrivata Arianna e si messa a elaborarla un po’.
Troppo dolce e uniforme, ha detto, mettiamoci un guizzo di sapidità…
Ed ecco la nostra ricetta, a quattro mani.
INGREDIENTI
- 600 g di zucca tagliata a pezzettini
- una grossa patata
- mezza cipolla di Tropea
- olio evo
- un litro di brodo vegetale
- un paio detti di gamberetti
- uno scalogno
- vino bianco
- sale
- mix di pepe
- peperoncino in polvere
COME ABBIAMO FATTO
- Ho messo un giro d’olio in una pentola con un paio di cucchiaiate di acqua.
- Vi ho fatto appassire la cipolla tagliata sottile.
- Ho aggiunto la zucca e la patata tagliate a dadini.
- Ho lasciato insaporire mescolando.
- Ho aggiunto il brodo bollente salato e ho messo a cuocere. Io ho cotto per 30 minuti nella pentola a pressione.
- Intanto Arianna ha scaldato dell’olio in un tegame e vi ha fatto appassire lo scalogno tagliato finissimo.
- Ha aggiunto i gamberetti sgusciati e li ha fatti saltare rapidamente, insaporendoli poi con sale, pepe e peperoncino.
- Ha tenuto da parte.
- Quando la zucca è cotta ha frullato con il mixer a immersione direttamente nella pentola e vi ha aggiunto una cucchiaiata di prezzemolo tritato.
- Ha distribuito nei piatti, ha completato con un giro d’olio crudo, e un pizzico di pepe fino.
- Ha messo al centro una cucchiaiata di gamberetti e un rametto di prezzemolo.
- Abbiamo mangiato la vellutata di zucca calda con dei crostini di pane.