Vellutata di miglio

Quando Marco prepara una minestra o una vellutata, sa di doverne preparare in abbondanza perché ci deve bastare almeno per due o tre sere, dato che io ne vado matta.

Così avevamo in frigorifero una grande ciotola di vellutata avanzata, non ricordo nemmeno di quale verdura fosse.

Ho deciso di renderla insolita aggiungendo 60 g di miglio, pesato a crudo, per due persone.

L’ho fatto tostare e lessare a parte, poi l’ho aggiunto alla vellutata e ho riscaldato. Devo dire che il m miglio, così piccolino, mi ha dato la sensazione di un piatto-coccola, e me lo sono gustato molto volentieri. Altro che minestra riscaldata!

Per sapere tutto sulla cottura del miglio cliccare qui.