Vellutata di bucce di piselli

Io amo minestre e vellutate tutto l’anno, e le preparo con ogni cosa mi capiti a tiro: qualche volta mi sembra di essere l’Apollonia delle minestre!

Questa volta ho utilizzato le bucce dei piselli, che in questa stagione si trovano freschi dal fruttivendolo e costano un occhio, quindi è bene non sprecare niente.

Bisogna soltanto preoccuparsi di lessarle a lungo e poi di passarle al passaverdura per eliminare le fibre più tenaci.

Ecco la mia ricetta.

INGREDIENTI

  • bucce di piselli
  • sale grosso
  • una patata lessa
  • olio EVO
  • pepe in grani
  • cereali misti a scelta (per me un mix di grano saraceno, riso lungo, amaranto e quinoa)

COME HO FATTO

  • Ho lavato e tagliato le bucce a piccoli pezzi.
  • In una pentola ho messo dell’acqua salata insieme alle bucce e ho fatto cuocere fino a che sono diventate molto morbide. L’acqua non deve essere abbondante, altrimenti poi la vellutata risulterà liquida.
  • Ho passato le bucce al passaverdura insieme alla patata lessa, che serve a dare cremosità all’insieme.
  • Ho rimesso sul fuoco, regolato di sale e, raggiunto il bollore, ho versato i cereali.
  • Ho lasciato cuocere per il tempo necessario (solitamente indicato sulla confezione dei cereali) e ho scodellato.
  • Ho spolverato sopra una macinata di pepe e completato con un filo d’olio crudo.