Unotiralaltro alla vaniglia

Unotiralaltro alla vaniglia (18)Nonostante i dolci di Natale, tra cioccolatini e panettoni, siamo rimasti a corto di biscotti per la colazione! Marco mi ha chiesto i biscotti con la frolla montata che gli piacciono moltissimo ma, ahimè, a metà dell’opera la sparabiscotti si è rotta! Allora ho preso la sac a poche con la bocchetta a stella grossa e ho formato dei biscotti a forma di pasticcini di pasta di mandorle, e per completare una mandorla in cima. Beh, non male, vero?

Ecco la ricetta.

INGREDIENTI

  • 250 g di burro tenuto fuori dal frigorifero da almeno un’ora
  • 2 uova e un tuorlo, anch’esse a temperatura ambiente
  • 375 g di farina per biscotti del Molino di Vigevano
  • 150 g di zucchero a velo
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • due bustine di vanillina
  • qualche goccia di essenza di vaniglia
  • un pizzico generoso di sale fino
  • mandorle pelate per guarnire

COME HO FATTO

  • Ho messo il burro morbido, lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia in una ciotola grande e ho montato con le fruste elettriche per 10 minuti.
  • Ho aggiunto le uova una alla volta, facendo amalgamare ciascun uovo con le fruste prima di aggiungere quello successivo.
  • Ho unito la farina setacciata poco per volta insieme al lievito e alla vanillina,  e infine  il sale, continuando a mescolare a mano con la spatola quando l’impasto è diventato troppo consistente per le fruste.
  • Ho trasferito una parte dell’impasto inizialmente nella pistola sparabiscotti, poi, quando quest’ultima si è rotta, nella  sac-a-poche con una bocchetta grande.
  • Ho ricoperto una placca del forno con la carta forno e ho “sparato” i miei biscottini.
  • Sugli ultimi ho messo anche una mandorla pelata in cima.
  • Ho lasciato a raffreddare i biscottini appena formati in frigorifero e ho acceso il forno a 175°.
  • Intanto ne ho preparati altri su una seconda teglia.
  • A temperatura raggiunta ho infornato quelli freddi per circa 10 minuti e li ho tolti quando l’orlo è diventato dorato (sono da tenere d’occhio!).
  • Ho fatto raffreddare sulla gratella, ma ci vuole un attimo.
  • Ho proseguito alternando le teglie tra frigorifero e forno, fino a esaurimento dell’impasto.