Torta Noemi

Torta Noemi 003Stavo ultimando una torta per il compleanno di mio fratello Gigi, quando improvvisamente la torta che avevo cotto in forno ieri sera non mi piaceva più: anonima, senza carattere… Come fare a trasformarla? Ho pensato a una glassa di burro e a cuoricini di cioccolato sui bordi. Casualmente è capitata a casa mia Noemi, una bellissima bambina, figlia di una vicina di casa. Quando ha visto che stavo decorando la torta si è offerta di aiutarmi con la sac a poche e di “incollare” i cuoricini di cioccolato: è stata bravissima! La torta si è letteralmente trasformata ( e si è anche rivelata molto golosa). Noemi poi mi ha anche fatto un disegno, e allora ho deciso di dare il suo nome a questa torta, che ho preparato oggi per la prima volta.

Grazie Noemi, questa ricetta la dedico a te!

INGREDIENTI per la base

  • 100 g di farina 00
  • 100 g di fecola di patate
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro liquefatto e freddo
  • 3 uova
  • una bustina di vanillina
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

INGREDIENTI per la farcitura

  • quattro cucchiaiate colme di Nutella
  • 100 ml di panna da cucina

INGREDIENTI per la decorazione

  • 200 g di burro a temperatura ambiente
  • 400 g di zucchero a velo
  • 100 g di cioccolato al latte

COME HO FATTO

  • Ho acceso il forno a 180° e ho preparato una tortiera di medie dimensioni imburrata e infarinata.
  • Ho diviso i tuorli dagli albumi.
  • In una ciotola dai bordi alti, con le fruste elettriche ho montato a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale.
  • In un’altra ciotola più grande ho montato i tuorli con lo zucchero utilizzando ancora le fruste, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
  • Ho aggiunto il burro liquefatto e freddo.
  • Ho mischiato in un contenitore a parte le farine, il lievito e la vanillina con un cucchiaio.
  • Ho aggiunto le farine al composto di tuorli, setacciandole accuratamente, e mischiando ora con una spatola, perché l’impasto diventa via via più consistente.
  • Ho aggiunto gli albumi montati a neve un cucchiaio per volta, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
  • Ho versato l’impasto nella tortiera e ho messo in forno per 40 minuti circa; ho spento e ho lasciato ancora per 5 minuti la torta nel forno con lo sportello leggermente aperto.
  • Ho lasciato raffreddare e poi ho sformato la torta su un piatto.
  • Con un coltellino affilato ho praticato un’incisione poco profonda sulla circonferenza della torta, a metà dell’altezza.
  • Utilizzando un pezzo di filo interdentale ho completato la separazione in due dischi.
  • Ho intiepidito nel microonde la Nutella e la panna insieme, mischiando poi vigorosamente con un cucchiaio.
  • Ho farcito la parte inferiore della torta, senza arrivare proprio fino al bordo.
  • Ho sovrapposto la parte superiore della torta premendo solo leggermente fino a portare la farcitura alla circonferenza.
  • Ho fuso il cioccolato nel microonde a temperatura dolcissima e l’ho fatto colare nello stampino dei cioccolatini a cuore.
  • Ho passato in freezer per far indurire rapidamente.
  • Con le fruste elettriche ho montato burro e zucchero a velo ottenendo una glassa al burro gonfia e spumosa.
  • Ho inserito la glassa in una sac a poche con la bocchetta dentellata e ho decorato a ciuffetti tutta la superficie della torta, con l’aiuto di Noemi.
  • Ho sformato i cioccolatini e Noemi li ha “incollati” sul bordo della torta con un ciuffetto di glassa come colla.
  • Ho conservato in frigorifero fino al momento di servire.