Domenica è stata la festa patronale della mia città e come in tutti le località della Brianza è tradizione preparare la torta paesana. Ne esistono mille versioni diverse, ogni famiglia si tramanda una ricetta particolare. Nella nostra famiglia ci tramandiamo la ricetta della Torta nera della mia nonna Giuditta, che è un dolce davvero speciale, come non ne ho mai assaggiati. Il sapore è ricco e composito, con molte sfumature e aromi diversi. La consistenza è morbida e pastosa ma non bagnata, come si trova spesso nelle torte paesane. Gli ingredienti sono davvero ricchi e ciò mi ha fatto riflettere su come le generazioni precedenti alla nostra sapessero comunque rendere il senso della festa, pur nella modestia delle condizioni di vita.
Grazie, nonna Giuditta!
La ricetta?
E’ un segreto di famiglia, questa volta non la posso proprio raccontare, perché tutte le donne della mia famiglia la custodiscono gelosamente…