Sono convinta che questa torta così famosa sul web sia nata da un errore di cottura che una persona molto creativa e spiritosa ha trasformato in uno sfrontato successo. Si tratta infatti di un impasto unico, che durante la cottura nel forno si addensa in tre strati di consistenze diverse: compatto e gelatinoso quello inferiore, cremoso quello centrale, soffice quello superiore. Ciò che lega i diversi strati è l’intenso sapore di vaniglia unito alla freschezza e morbidezza dell’insieme che ne fanno un ottimo dessert.
Ecco la ricetta di GialloZafferano.
INGREDIENTI
- 115 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- mezzo litro di latte
- 4 uova a temperatura ambiente
- 135 g di burro fuso freddo
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaio di acqua fredda
- una fialetta di estratto di vaniglia
- un cucchiaino di aceto bianco (o di succo di limone)
- poco burro per la teglia
- zucchero a velo vanigliato per la spolverata finale
COME HO FATTO
- Ho unto leggermente una pirofila quadrata di 20 cm di lato e l’ho ricoperta internamente di carta forno bagnata e strizzata bene.
- Ho diviso gli albumi dai tuorli.
- In una ciotola grande ho montato i tuorli con lo zucchero per 10 minuti con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Ho unito un cucchiaio di acqua fredda e l’estratto di vaniglia, continuando ad amalgamare.
- Ho riscaldato leggermente il latte in un pentolino.
- Ho aggiunto al composto di tuorli e zucchero la farina setacciata.
- Ho acceso il forno ventilato a 130° (nel forno statico a 150°).
- Ho aggiunto al composto il latte tiepido a filo, continuando a mescolare per circa un minuto.
- In un contenitore con i bordi alti ho montato a neve non troppo ferma gli albumi con un pizzico di sale, unendo alla fine un cucchiaino di aceto bianco per stabilizzarli.
- Ho incorporato con una spatola gli albumi al resto del composto, delicatamente per non smontarli. Il risultato è stato un composto piuttosto liquido.
- Ho versato il composto nella pirofila e ho infornato per 70 minuti (80 minuti nel forno statico).
- Una volta cotta, ho tolto la torta dal forno e ho lasciato raffreddare completamente.
- Ho ricoperto con una pellicola e ho messo in frigorifero a consolidare per almeno 2 ore.
- Ho sformato la torta e l’ho suddivisa in 16 cubotti.
- Ho spolverizzato di zucchero a velo aromatizzato subito prima di servire.
- Questa torta si conserva in frigorifero.