Torta frangipane con cuore di cacao

Torta frangipane con cuore di cacao 015Dopo aver visto tante volte le fotografie del blog, Angelo e Serena erano curiosi di assaggiare e verificare personalmente la bontà dei miei dolci: non potevo fare brutta figura! Con Arianna abbiamo scelto una torta un po’ elaborata, che richiede una preparazione un po’ lunga, però ne è valsa la pena, perchè è davvero ottima.

La frolla è a base di mandorle e la crema frangipane nasconde uno strato sottile di crema al cacao. Le mandorle tostate sulla superficie contrastano piacevolmente con la morbidezza della crema. Secondo me saranno duemila calorie la fetta!!!

Ecco la ricetta.

INGREDIENTI per la frolla

  • 210 g di farina
  • 150 g di burro morbido a pezzetti
  • 70 g di zucchero
  • 50 g di mandorle tritate finemente
  • un pizzico di sale

INGREDIENTI per la crema alle mandorle

  • 4 dl di latte
  • 1dl di panna fresca
  • 100 g di zucchero
  • 60 g di farina 00
  • 30 g di mandorle tritate finemente
  • 4 tuorli
  • aroma naturale di vaniglia (o una stecca di vaniglia)

INGREDIENTI per la crema al cacao

  • un terzo della crema precedente
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

INGREDIENTI per la copertura

COME HO FATTO

  • In una ciotola grande ho montato con le fruste i tuorli con lo zucchero e il sale.
  • Ho aggiunto il burro e ho ottenuto una crema solida.
  • Con la spatola ho aggiunto la farina di mandorle e la farina bianca.
  • Ottenuto un impasto consistente l’ho avvolto in una pellicola trasparente e l’ho messo a consolidare in frigorifero per un’ora.
  • Intanto ho preparato la crema alle mandorle: ho messo a bollire il latte e la panna in una pentola, unendo anche l’aroma di vaniglia e ho lasciato intiepidire.
  • In una ciotola a parte ho montato i tuorli con lo zucchero usando le fruste elettriche.
  • Ho aggiunto poi farina e mandorle.
  • Ho aggiunto il latte poco per volta, amalgamando ancora con le fruste.
  • Ho rimesso tutto il composto sul fuoco e ho fatto bollire dolcemente fino a quando la crema si è addensata.
  • Ho lasciato intiepidire.
  • Ho messo un terzo della crema in un’altra ciotola e qui ho aggiunto il cacao setacciato, l’uovo e lo zucchero a velo, amalgamando bene con una frusta a mano.
  • Ho messo a raffreddare bene in frigorifero.
  • Ho imburrato e infarinato una teglia di ceramica.
  • Ho tolto la frolla dal frigorifero, l’ho un po’ ammorbidita con le mani e l’ho stesa in forma rotonda su un tappetino di silicone.
  • Ho messo la teglia capovolta sulla sfoglia e ho ribaltato, accomodando poi la pasta sui bordi e sul fondo della tortiera.
  • Con un cucchiaio ho decorato il bordo perchè fosse anche bello da vedere e con una forchetta ho bucherellato il fondo.
  • Ho messo un pezzo di alluminio a ricoprire il fondo e ho riempito con fagioli secchi.
  • Ho messo in frigorifero per circa mezz’ora.
  • Ho acceso il forno statico a 180° e a temperatura raggiunta ho infornato il guscio di frolla per 15 minuti.
  • Ho tolto dal forno, ho tolto l’alluminio coi fagioli e ho lasciato raffreddare completamente.
  • Ho distribuito sul fondo la crema al cacao e ho messo in frigorifero per cinque minuti.
  • Intanto ho riacceso il forno a 180°.
  • Ho messo la crema gialla in una sac a poche con la bocchetta grossa e ho distribuito uniformemente sopra alla crema al cacao: in questo modo le due creme non si mischiano, ma una rimane appoggiata semplicemente sull’altra.
  • Ho coperto la superficie con le scaglie di mandorle.
  • Ho infornato e terminato la cottura per circa 20 minuti.
  • Ho poi spento e aperto leggermente il forno e vi ho tenuto ancora la torta ad asciugare per altri 20 minuti.
  • Ho estratto e lasciato raffreddare completamente e poi ho spolverizzato di zucchero a velo.

Una risposta a “Torta frangipane con cuore di cacao”

I commenti sono chiusi.