La torta di mele mi piace in tutte le varianti possibili, però a casa mia non la mangia nessuno! Ogni tanto però la preparo ugualmente e me la mangio tutta, poco per volta, anche al mattino a colazione. Questa versione è particolarmente leggera (e velocissima), perché la pasta sfoglia è uno strato sottile, non ci sono creme nè farciture a parte le mele, appena appena dolcificate dallo zucchero a velo e da un poco di marmellata: una bontà senza troppi sensi di colpa…
Ecco la mia ricetta.
INGREDIENTI
- un rotolo di pasta sfoglia rotonda
- due mele (io avevo le Fuji)
- due cucchiaiate di zucchero a velo
- due cucchiaiate di marmellata di albicocche
COME HO FATTO
- Ho acceso il forno a 180°.
- Ho steso la sfoglia direttamente sulla placca del forno, senza nemmeno rimboccare il bordo.
- Ho bucherellato la zona centrale senza toccare il bordo, che si deve gonfiare.
- Ho sbucciato le mele e le ho tagliate a fettine regolari, distribuendole sulla pasta sfoglia.
- Ho cosparso abbondantemente le mele con lo zucchero a velo.
- Ho infornato per 20 minuti, poi ho spento il forno. Bisogna un po’ regolarsi guardando il bordo: quando si colorisce bisogna spegnere.
- Ho chiuso la porta della cucina per evitare correnti d’aria.
- Ho lasciato ancora la torta in forno per 5 minuti, poi ho aperto il forno leggermente, in modo da farla raffreddare gradualmente.
- In un pentolino ho sciolto la marmellata sul fornello a fuoco dolce con un cucchiaio d’acqua.
- Ho spennellato con la marmellata liquida la superficie della torta.