Torta di ricotta con crema al mascarpone

Torta di ricotta con crema al mascarpone 010Per l’onomastico di Arianna ho preparato una bella torta: lei non ha apprezzato molto, ma almeno l’ha mangiata. Pensate che fino a poco tempo fa le torte non le voleva nemmeno assaggiare! In compenso ha apprezzato Alessandro, che del resto fa sempre onore ai miei dolci.

Si tratta di una torta che contiene ricotta al posto del burro e pertanto da sola può essere considerata un dolce light. Con la farcitura al mascarpone diventa invece un dolce ricco e goloso, che ricorda un po’ il tiramisù per l’accostamento della bagna al caffè con la crema appunto al mascarpone. Sopra ci ho messo solo una spolverata decorativa di zucchero a velo con una mascherina fatta in casa ritagliando un semplice foglio di carta.

Ecco la ricetta.

INGREDIENTI per la base

  •  350 g di ricotta
  • 250 g di farina autolievitante per dolci soffici del Molino di Vigevano (altrimenti aggiungere una bustina di lievito)
  • 250 g di zucchero
  • 3 uova
  • un pizzico di sale fino
  • un cucchiaino di scorza di mandarancio essiccata
  • burro e farina per la teglia

INGREDIENTI per la farcitura

  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di latte condensato zuccherato
  • 4 g di colla di pesce in fogli
  • una tazzina di caffè freddo
  • zucchero a velo vanigliato per la decorazione della superficie

COME HO FATTO

  • Ho unto e infarinato bene una tortiera.
  • Ho separato i tuorli dagli albumi.
  • Ho montato bene gli albumi con le fruste elettriche insieme al sale.
  • Ho acceso il forno a 175°.
  • Ho messo la ricotta e lo zucchero in una ciotola capace e ho lavorato bene con le fruste.
  • Ho aggiunto la farina setacciata, i tuorli e la scorza di mandarancio, continuando a lavorare con una spatola.
  • Ho incorporato delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
  • Ho versato il composto nella tortiera imburrata e infarinata e ho messo in forno già caldo per circa 40 minuti.
  • Ho spento il forno e lasciato la torta ancora all’interno per altri 5 minuti con il forno leggermente aperto (io metto un cucchiaio di legno nell’apertura). La torta deve essere ben dorata in superficie.
  • Ho sfornato e lasciato raffreddare completamente (io l’ho farcita il mattino successivo).
  • Ho tagliato tutt’intorno la torta alla medesima altezza con un coltellino affilato; ho inserito un pezzo di filo interdentale nella fessura e ho tirato delicatamente ottenendo due dischi perfetti.
  • Ho messo due fogli di colla di pesce a bagno per 10 minuti in una fondina piena d’acqua fredda.
  • Ho poi strizzatola colla di pesce e l’ho fatta sciogliere nel microonde senza farla bollire.
  • Ho lasciato intiepidire.
  • Ho distribuito uniformemente il caffè freddo con un cucchiaino sul disco inferiore della torta.
  • In un contenitore dai bordi alti ho messo il mascarpone e il latte condensato, montando bene con le fruste.
  • Ho aggiunto la colla di pesce sciolta e ho amalgamato bene.
  • Ho spalmato con una spatola la crema sul disco inferiore della torta arrivando a circa un centimetro del bordo.
  • Ho sovrapposto il disco superiore e ho premuto leggermente sui bordi in modo che la crema raggiungesse esattamente il bordo senza colare fuori.
  • Ho appoggiato la mascherina di carta sulla superficie e ho spolverizzato con zucchero a velo vanigliato fatto in casa, utilizzando un colino a maglie fitte.
  • Ho aspettato qualche ora perchè la farcitura si consolidasse.