Torta di pere e noci

Torta di pere e noci 005Per il compleanno della mia mamma ho preparato una torta di pere e noci morbidissima. Ora cominciano a maturare le pere, ho trovato al supermercato le Williams che cominciano a essere buone. E’ un esperimento, perchè non l’ho mai fatta prima. Sarà buona?

Dopo averla assaggiata posso dire che l’accostamento pere-noci è ottimo: delle noci, tritate molto finemente, non si sente la consistenza ma solo il sapore amarognolo, che si amalgama benissimo con quello dolce e morbido delle pere. Unico neo, le pere che si sono abbassate nella metà inferiore della torta.

Ecco la ricetta.

INGREDIENTI

  • 180 g di burro tenuto a temperatura ambiente almeno da un’ora
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di gherigli di noci
  • 100 g di fecola di patate
  • 3 pere di media grandezza (io ho usato le Williams)
  • 5 uova
  • un bicchierino di rum
  • 1/2 bustina di lievito
  • un pizzico di sale
  • burro e farina per la teglia
  • zucchero a velo e un poco di glassa al burro per la decorazione finale

COME HO FATTO

  •  Ho imburrato e infarinato una tortiera con la cerniera apribile. Per sformare meglio il dolce si può incastrare nel fondo dello stampo un pezzo di carta forno.
  • Ho messo da parte alcuni gherigli interi per la decorazione; ho tritato finemente il resto delle noci nel mixer e ho tenuto da parte.
  • Ho preso una boule molto grande e vi ho messo insieme burro e zucchero, montando bene con le fruste elettriche.
  • Ho diviso i tuorli dagli albumi: per essere sicura di non fare pasticci di solito sguscio e separo ogni uovo in una ciotolina, in modo che se un tuorlo dovesse rompersi non devo buttare tutti gli albumi. Gli albumi infatti non si montano se contengono tracce di tuorlo.
  • Ho aggiunto un tuorlo per volta al composto di burro e zucchero, continuando a montare con le fruste.
  • Ho aggiunto il rum e le noci, continuando a mescolare.
  • Ho aggiunto poi la fecola un po’ per volta, miscelata con il lievito.
  • Ho acceso il forno a 160°.
  • Ho sbucciato le pere, le ho tagliate in quattro e ho tolto i torsoli, poi le ho affettate finemente. Non le ho preparate in anticipo perchè anneriscono.
  • Appena pronte, ho aggiunto le fettine di pera all’impasto, mescolando bene con una spatola.
  • Ho lavato le fruste elettriche e ho messo un pizzico di sale negli albumi, così si sono montati meglio.
  • Ho montato a neve ferma e ho incorporato poco alla volta gli albumi montati al composto con la spatola, dal basso verso l’alto con delicatezza per non smontarli.
  • Ho versato il composto nella tortiera imburrata e infarinata e ho infornato per un’ora circa.
  • Ho aperto un poco il forno spento e ho cominciato a far raffreddare gradualmente.
  • Ho tolto dal forno e ho lasciato raffreddare completamente prima di sformare sul piatto da portata.
  • Ho messo 12 ciuffetti di glassa sulla superficie della torta con la sac a poche e ho spolverizzato generosamente con lo zucchero a velo.
  • Ho appiccicato sopra i ciuffetti di glassa i gherigli che avevo messo da parte all’inizio.