
Vi é mai capitato di ricevere in regalo una cassetta di cachi che devono ancora completare la maturazione? Vi convincete che uno alla volta, mentre maturano, ve li mangerete tutti tranquillamente. E invece? Ecco che maturano tutti insieme!!!!
Allora bisogna trovare una soluzione che permetta di utilizzare tutto quel ben di Dio, senza sprechi. Per questa ricetta senza zucchero aggiunto ho utilizzato 5 cachi regalati da Patrizia, che ringrazio.
Ho deciso di provare questa ricetta perché i cachi maturi sono dolcissimi, quindi possono adeguatamente dolcificare una torta. Non aspettatevi lo stesso dolce di una torta zuccherata, ma un sapore dolce leggero e naturale, con un guizzo in più dato dalla salsa di cachi che la accompagna.
La consistenza è morbidissima e umida all’interno, ma deliziosa e sana. Assolutamente da provare!
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI per la torta
- 3 cachi maturi
- 250 g di farina 0
- 100 g di olio EVO
- tre uova di galline felici
- 50 g di latte
- una bustina di lievito per dolci
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- un pizzico di sale
INGREDIENTI per la salsa
- 2 cachi maturi
- 4 cucchiaiate di yogurt bianco intero
- due cucchiai di mirto bianco (facoltativo, da omettere per i bambini)
COME HO FATTO
- Ho lavato e denocciolato i primi 3 cachi (alcuni sì, hanno i noccioli!).
- Ho svuotato la polpa con un cucchiaio, l’ho messa nel bicchiere del frullatore a immersione e l’ho ridotta in purea.
- Ho preparato uno stampo di silicone ungendo leggermente il fondo.
- Ho acceso il forno statico a 180°
- Ho separato i tuorli e gli albumi in due ciotole distinte.
- Ho montato gli albumi a neve con un pizzico di sale.
- Nella ciotola dei tuorli ho aggiunto la polpa di cachi, l’olio e il latte e ho mescolato con una spatola.
- Ho aggiunto la farina setacciata insieme al lievito e alla cannella.
- Ho aggiunto delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto.
- Ho infornato per circa 50 minuti, abbassando a 170° negli ultimi 10 minuti, perché la torta si stava colorendo troppo.
- Ho spento, ho aperto lo sportello lasciando un cucchiaio di legno inserito per cinque minuti.
- Ho sfornato e capovolto subito lo stampo sul piatto da portata.
- Ho lasciato raffreddare completamente prima di sformare.
- Intanto ho preparato la salsa, ricavando la polpa dagli ultimi due cachi.
- Ho messo la polpa con lo yogurt e il mirto nel bicchiere del frullatore a immersione e ho frullato fino a ottenere una salsa liscia, omogenea e ben montata.
- Ho servito la torta accompagnandola con la salsa accanto, come nella foto.