Le nostre figlie ci hanno preparato una bellissima festa a sorpresa per il nostro anniversario. Per ringraziarle ho preparato la famosa torta Cioccolatosa, che è tra le preferite a casa mia, e di cui molti mi hanno chiesto la ricetta.
Devo ringraziare la mia collega Anna per avermi generosamente regalato la ricetta, e la mia amica Mariella per i fiori meravigliosi che appaiono sulle foto.
Grazie a tutti quelli che sono venuti alla nostra festa: ci siamo commossi nel vederci circondati da tante persone che ci vogliono bene. Un abbraccio a tutti!
Ecco la ricetta, se volete provare a preparare anche voi questa golosissima torta.
- 125 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di farina
- 3 uova intere
- 150 g di zucchero
- 100 g di cioccolato fondente fuso
INGREDIENTI per la crema
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di cioccolato al latte
- una confezione di panna
- (un po’ di cioccolato bianco se volete fare i cuoricini di cioccolato come guarnizione)
- Ho acceso il forno a 180°.
- In una grande ciotola di vetro ho mischiato con le fruste elettriche il burro e lo zucchero; ho aggiunto le uova e la farina e infine il cioccolato fuso nel microonde a bassa potenza.
- Ho imburrato e infarinato una pirofila bella da vedere, perchè la torta non si sforma ma si serve nel contenitore di cottura.
- Ho versato l’impasto nella pirofila battendo un poco la tortiera sul piano di lavoro per pareggiare bene l’impasto.
- Ho infornato per 20 minuti. Durante la cottura la torta si gonfia un po’, ma appena tolta dal forno si sgonfia e la superficie torna piana.
- Ho tolto quindi subito dal forno e ho lasciato raffreddare.
- In un secondo tempo ho preparato la crema, sciogliendo i due cioccolati a potenza bassissima nel microonde e aggiungendo poi delicatamente la panna fatta intiepidire anch’essa. Se si usa la panna fresca la crema resta un po’ più morbida, con la panna a lunga conservazione la consistenza risulta più solida.
- Ho amalgamato bene e ho versato la crema sulla base, distribuendola uniformemente.
- Ho fatto consolidare in frigorifero per un paio d’ore.
- Ho poi decorato la torta con dei cuoricini di cioccolato bianco che ho fatto semplicemente con cioccolato fuso negli stampini dei cioccolatini e raffreddati in frigorifero. Indovinate quanti erano i cioccolatini sulla mia torta?
- La torta va conservata in frigorifero per mantenere soda la consistenza della crema.
Gnam gnam gnam, beate le tue “bambine”!