
Ho voluto provare a fare le tagliatelle, tirando la sfoglia con il mattarello, senza usare la sfogliatrice; non sono riuscita a ottenere una soglia sottile come avrei voluto, ma certamente serve impegno e allenamento. La prossima volta andrà sicuramente meglio.
Ho usato le dosi per due persone e sono perfette. Si possono ovviamente moltiplicare a piacere ma la sfoglia richiederebbe una spianatoia e un mattarello molto più grandi!
Come condimento ho voluto un burro fatto in casa, aromatizzato alle erbe.
Ecco la mia ricetta.
INGREDIENTI per due porzioni
- 100 g di farina 0
- Un uovo grande
- Un pizzico di sale
- Burro di panna freschissimo
- Erbe a piacere, per me timo e aneto secchi
- Pecorino toscano
COME HO FATTO
- Ho messo l’uovo, il sale e la farina nella macchina del pane e ho lasciato fare a lei il lavoro più faticoso.
- Dopo 15 minuti di impasto ho spento e avvolto in una pellicola.
- Ho lasciato riposare mezz’ora a temperatura ambiente.
- Ho ripreso e steso sulla spianatoia leggermente infarinata, ruotando ogni volta la sfoglia di 90° per ottenere uno spessore regolare.
- Ho arrotolato morbidamente la sfoglia e ho tagliato le tagliatelle con un coltello affilato.
- Ho allargato le tagliatelle, le ho cosparse con una spolverata di farina e le ho lasciate asciugare per una ventina di minuti.
- Intanto ho messo a bollire l’acqua salata.
- Ho mescolato il burro con le erbe e l’ho tenuto da parte.
- Ho cotto le tagliatelle per pochi minuti, le ho scolate e condite con il burro alle erbe e una grattugiata di pecorino toscano stagionato.