Pasta col Tarassaco

Questa è decisamente una delle mie paste preferite: quando sono stanca e vuole tirarmi un po’ su, Marco allora mi prepara questa pasta. Ma il bello è che ogni volta è diversa, perché lui è molto creativo in cucina e si rifiuta di seguire le ricette alla lettera. Anche le dosi sono di solito “a sentimento “. Figuriamoci che oggi l’ispirazione gli è venuta solo perché voleva usare la sua padella preferita, il Wok!
Alla Vecchia Brughiera compriamo spesso il tarassaco, che è la variante coltivata del tarassaco selvatico, che risulta un po’ più amaro. Tuttavia anche questo, come tutte le erbe amare, è un concentrato di sostanze nutritive preziosissime per il fegato e i reni, e ha grandi capacità di proteggere dai danni ossidativi delle cellule.

INGREDIENTI

  • pasta integrale
  • sale
  • tarassaco
  • olio evo
  • cipolla rossa di Tropea
  • acciughe sott’olio (facoltative per i veg)
  • pomodori datterini freschi
  • peperoncino secco
  • origano

COME SI FA

  • Lavare e mondare bene il tarassaco. Lasciarlo intero se si usa una pasta lunga, tagliarlo almeno a metà se si preferisce una pasta corta.
  • In una pentola alta mettere a bollire abbondante acqua salata con il tarassaco.
  • Nel wok intanto si mette l’olio e la cipolla tagliata sottile ad appassire.
  • Si aggiungono poi il peperoncino, le acciughe, l’origano e i pomodorini tagliati a metà, e si lasciano cuocere leggermente , aggiungendo poca acqua di cottura della pasta.
  • Quando la pasta è cotta al dente si scola insieme alle verdure e si passa subito a insaporire nel wok.
  • Si serve subito ben calda.