Spaghetti integrali alle acciughe

Talvolta andiamo a ricercare piatti elaborati, ricette complicate che ci facciano sentire bravi cuochi, come in TV, ma non c’è niente di meglio, credetemi, di andare a riscoprire i piatti poveri, le ricette della tradizione italiana, sane e veloci da preparare, adatte ancora oggi ad una vita sobria e attenta alla salute.
Questa ricetta si ispira ai più famosi bigoli in salsa della tradizione mantovana e anche veneta, ma con la pasta secca integrale.
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- spaghetti integrali
- sale grosso
- olio EVO
- burro
- acciughe sott’olio
- pane grattugiato
COME HO FATTO
- Ho messo a cuocere la pasta come al solito.
- In un tegame ho sciolto burro e olio aggiungendo anche le acciughe, in ragione di 2 o tre per persona.
- Ho tostato leggermente il pane grattugiato.
- Ho scolato la pasta al dente e li ho ripassati nella padella con le acciughe.
- Ho servito nei piatti e ho cosparso col pane grattugiato.