Mele cotte

Una ricetta che non è una ricetta, quella delle mele cotte. Per me sono, in assoluto, il comfort food fondamentale per l’autunno e l’inverno.

Le metto in un pentolino tagliate a spicchi, o a pezzetti, complete di buccia, così ricca di fibre e vitamine. Aggiungo un po’ d’acqua, quasi a coprire le mele e una manciata di prugne secche, per arricchire di sapore e dolcificare. In alternativa si possono mettere miele e spezie come cannella, zenzero e chiodi di garofano.

Si porta a ebollizione, poi si cuoce 10-15 minuti fino a che le mele si ammorbidiscono. Poi si lasciano intiepidire nella loro acqua.

Si gustano a cucchiaiate, con la loro acqua dolce, in una tazza, sul divano e sotto una copertina. Non c’è una coccola più adatta per i primi freddi.