Panna cotta negli ovetti
A casa nostra al pranzo di Pasqua non può mancare la colomba, quindi il dolce obbligatorio è quello. Però ho voluto completare il dessert con una piccola golosità. Ho preso la ricetta della panna cotta di Ilaria, l’ho preparata e l’ho inserita in piccoli ovetti di cioccolato delle dimensioni di un uovo vero. E’ stato un lavoro certosino ma il risultato è stato davvero golosissimo.
INGREDIENTI
- 450 g di panna fresca
- 180 ml di latte intero
- 100 g di zucchero
- 10 g di colla di pesce
- 12 ovetti di cioccolato della dimensione di uova vere
- chicchi di caffè di cioccolato per decorare
COME HO FATTO
- Ho versato in un pentolino la panna, il latte e lo zucchero, ho messo sul fuoco a fiamma bassissima e ho fatto cuocere per 15 minuti senza mai arrivare all’ebollizione.
- Intanto ho messo a bagno la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
- Ho aggiunto poi la colla di pesce ben strizzata al composto di panna e ho mescolato fino a farla sciogliere completamente.
- A questo punto è arrivata la fase più delicata: occorre far raffreddare bene il composto altrimenti scioglierà il cioccolato degli ovetti; però non bisogna far passare troppo tempo per evitare che la panna cotta si solidifichi. Io ho lasciato passare un’oretta.
- Ho diviso a metà gli ovetti aiutandomi con un coltello dalla lama riscaldata sulla fiamma del fornello.
- Ho versato delicatamente la panna cotta fredda nelle mezze uova, stando attenta a non rovesciarli: io li ho posizionati in una teglia coperta di carta da cucina che mi ha assorbito alcuni eccessi di panna cotta e ha contribuito a rendere più stabile la posizione delle uova.
- Ho aspettato che la panna cotta si solidificasse un po’ prima di osare spostare la teglia. Poi ho messo qualche ora in frigorifero.
- Solo quando la panna cotta si è solidificata completamente ho posato sulla superficie i chicchi di caffè al cioccolato.
- Ho servito su un piattino, insieme a un pezzettino di colomba.