Pancakes allo sciroppo d’acero (dagli Stati Uniti)
Da molto tempo volevo preparare i pancakes e stamattina che è sabato e ho più tempo, ho colto l’occasione. Ho preparato questa specie di crêpes lievitate, morbide e soffici, che sono tipiche della prima colazione nel nord America. Io li ho accompagnati con del latte caldo e una bella spremuta d’arancia: una colazione nutriente e completa. Con queste dosi ho ottenuto sette pancakes di circa 8-10 cm di diametro, ideali per una mini-famiglia come la mia; è evidente che chi abbia una famiglia numerosa o qualche adolescente affamato in casa debba moltiplicare le dosi!!!
Ecco la ricetta per sette pancakes.
INGREDIENTI
- 130 g di farina 00
- 100 ml di latte fresco
- un uovo
- una bustina di lievito per dolci
- una cucchiaiata di sciroppo d’acero
- una presa di sale
- burro per ungere la padellina
- sciroppo d’acero a piacere per l’accompagnamento
COME HO FATTO
- In una ciotola grande ho battuto l’uovo con una frusta, ho unito il sale, un cucchiaio di sciroppo d’acero e il latte, continuando poi a mescolare bene.
- In un altro contenitore ho miscelato farina e lievito.
- Ho aggiunto la farina agli ingredienti liquidi poco alla volta, continuando a mescolare con la frusta a mano. Ho ottenuto una pastella morbida ma non liquida.
- Ho coperto la ciotola con la pellicola e l’ho riposta in frigorifero per un’oretta.
- Ho fatto fondere nel microonde pochissimo burro (un pezzettino, mezzo cucchiaio circa).
- Ho scaldato una padellina (la più piccola che possiedo) sul fornello basso e l’ho unta leggermente di burro fuso con un pennello di silicone.
- Ho tolto dal frigorifero il composto dei pancake e ne ho versato una piccola quantità nella padella. Io ho usato il dosatore del gelato, quello che permette di fare le palline: con questa dose viene una crespellina di circa 8-10 cm di diametro, che a contatto con la padellina calda si gonfia subito.
- Ho aspettato che il bordo cominciasse a rassodare e si formassero le prime bollicine sulla superficie. A questo punto agitando la padellina il pancake dovrebbe scivolare, quindi è pronto per essere girato, con l’aiuto di un paio di palettine di legno. Ci vorranno un paio di minuti circa a fornello basso, ma bisogna valutare a occhio.
- Dopo aver voltato il pancake ho lasciato cuocere per un altro minuto, poi ho accantonato su un piatto, procedendo allo stesso modo fino a esaurimento del composto.
- Alla fine ho innaffiato la pila di pancake con lo sciroppo d’acero e li ho serviti ben caldi: uno spettacolo!