Biscotti alla barbabietola

Avere una barbabietola cotta al forno in frigorifero e non sapere cosa preparare per San Valentino: che cosa hanno a che fare queste due affermazioni??? Nulla.
A meno che…
Ecco, trovata un’idea sul web, i biscotti rosa alla barbabietola!!!!
Allora, premetto che nelle foto che ho visto i biscotti erano rossi rossi, forse con aggiunta di colorante. E’ vero che l’impasto viene molto colorato, ma è altrettanto vero che in cottura i biscotti si sbiadiscono, non c’è niente da fare. Però sono belli ugualmente.
Ecco la ricetta di PapillaMonella.
AVVERTENZA: la barbabietola sporca tantissimo, perciò meglio proteggersi con un grembiule adatto e stare molto attenti anche a dove si appoggia l’impasto!
INGREDIENTI
- 100 g di zucchero a velo
- 100 g di barbabietola cotta al forno
- 100 g di olio di girasole
- 330 g di farina 00
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- confettura rossa (per me la confettura di ciliegie di Margarete!)
COME HO FATTO
- Ho tagliato a pezzetti la barbabietola e l’ho frullata insieme a olio e sale.
- In una ciotola ho mescolato vigorosamente le uova e lo zucchero.
- In una ciotola grande ho setacciato la farina, il lievito e la vanillina.
- Al centro vi ho aggiunto il composto di uova e zucchero e la barbabietola frullata.
- Ho mescolato inizialmente con una forchetta, poi con le mani: l’impasto viene abbastanza molle, io ho aggiunto ancora un poco di farina.
- Ho avvolto l’impasto nella pellicola trasparente e l’ho messo in frigorifero per almeno 1 ora e mezza.
- Ho scaldato il forno a 180° .
- Ho steso l’impasto e vi ho passato sopra il mattarello decorativo a cuori.
- Ho ricavato biscotti di forma tonda, semplice, perché l’estrema morbidezza dell’impasto non permette di sbizzarrirsi.
- Li ho cotti in forno per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.
- Li ho messi a raffreddare sulla gratella, poi li ho uniti due alla volta con un cucchiaino di confettura di ciliegie.