Biscotti morbidi all’olio d’oliva
Qualche tempo fa la mia amica e collega Ilaria mi ha fatto assaggiare dei biscotti particolari che mi sono piaciuti molto per la loro morbidezza. Naturalmente le ho chiesto la ricetta e ho scoperto che non contenevano burro, ma solo olio d’oliva! Allora ho voluto provare a farli anch’io per la cena light con mia cugina Milena.
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- 500 g di farina (io ho usato come al solito la miscela autolievitante per crostate e biscotti del Molino di Vigevano)
- 250 g di zucchero
- la buccia di un limone grattugiata
- un bicchiere di olio di oliva (ho usato per misurare un bicchiere di carta non riempito proprio fino all’orlo)
- 4 uova
- un generoso pizzico di sale
- marmellata di arance fatta in casa
COME HO FATTO
- Ho versato la farina in una ciotola grande.
- Ho aggiunto subito l’olio e ho mescolato con le fruste impastatrici (quelle a spirale, non quelle per montare).
- Ho aggiunto lo zucchero e la scorza di limone e ho ottenuto una pasta granulosa.
- Ho aggiunto le uova e l’impasto è diventato più appiccicoso.
- Ho messo in frigorifero a consolidare per una mezz’ora.
- Intanto ho acceso il forno a 200° e coperto due placche con la carta forno.
- Ho tolto l’impasto dal frigorifero e con l’aiuto di un cucchiaio ho prelevato un po’ di impasto, lavorandolo poi tra i palmi delle mani fino ad ottenere una pallina grande come una noce.
- Ho appoggiato la pallina sulla carta forno e ho premuto un dito al centro, senza andare fino in fondo. Si è formata così una specie di ciambellina con un buco al centro. E’ necessario distanziare i biscotti sulla placca del forno perché poi in cottura si allargano e si gonfiano.
- Alla fine ho messo in ogni cavità dei biscotti mezzo cucchiaino di marmellata. Io ho usato quella che avevo fatto l’inverno scorso: è preferibile utilizzare una marmellata fatta in casa, secondo me, perché ha una consistenza meno gelatinosa e dura di quelle industriali e in cottura non secca e non diventa eccessivamente collosa.
- Ho cotto in forno per 15 minuti e poi ho messo a raffreddare sulla gratella.
- Io ho servito i biscotti con la mousse di mele e cannella, ma il giorno dopo a colazione erano ancora più buoni!.