Foglie di cavolo rapa con frutta secca

Marco ha comprato a La Vecchia Brughiera un grosso ciuffo di foglie di cavolo rapa. Ci è stato detto che le proprietà e il sapore sono simili a quelle del cavolo nero, perciò abbiamo voluto provare a cucinarlo.

La ricetta ce la siamo inventata, ispirandoci in parte alle cime di rapa, in parte alla sicilianità della pasta con le sarde. Certo non ci aspettavamo un risultato così strepitoso! E’ sicuramente una ricetta da replicare!


INGREDIENTI

  • un grosso ciuffo di foglie di cavolo rapa
  • una cipolla bianca
  • olio evo
  • sale grosso
  • poco brodo vegetale
  • una manciata di noci, nocciole e mandorle
  • una manciatina di uvette essiccate
  • una manciatina di pinoli
  • tre acciughe sott’olio
  • un pizzico di peperoncino

COME FARE

  • Lavare le foglie di cavolo ed eliminare la costa centrale dura.
  • Tagliare a pezzi grossi con le mani le foglie coriacee.
  • Cuocerle al vapore in poca acqua salata. In pentola a pressione ci vorranno almeno una decina di minuti.
  • Tritare le mandorle, le nocciole e le noci e tenere da parte.
  • Mettere a bagno l’ uvetta in poca acqua calda e tenere da parte.
  • In un wok far appassire la cipolla tagliata sottilmente.
  • Aggiungere le acciughe e farle sciogliere.
  • Scolare la verdura e ripassarla in padella, aggiungendo un poco di brodo.
  • Unire al composto la frutta secca tritata, le uvette e un pizzico di peperoncino.
  • Far insaporire.
  • Cospargere con i pinoli.
  • Non è necessario aggiungere altro sale.