Asparagi in due modi

Gli asparagi sono sempre buonissimi sia al naturale che trasformati in vellutata o utilizzati in un risotto.

Al naturale, cotti leggermente a vapore, si prestano a piatti semplici e tradizionali, ad esempio con le uova in cereghino, o più insoliti e innovativi, con hummus e sesamo. A ciascuno la scelta, l’importante è approfittare degli asparagi nella breve finestra temporale in cui sono disponibili.

INGREDIENTI

  • asparagi
  • 150 g di piselli freschi sgusciati
  • 100 g di ceci già cotti
  • un cucchiaio di tahina
  • sale
  • il succo di mezzo limone
  • aglio, se piace
  • 2 cucchiai di olio evo
  • semi di sesamo per completare il piatto

COME FARE

  • Cuocere gli asparagi al vapore. Conservare i gambi più duri per un brodo vegetale o una vellutata.
  • Preparare i piselli, cuocendoli in poca acqua salata per 15 minuti circa.
  • Scolarli e tenere da parte il brodo per altre preparazioni, ad esempio un risotto.
  • Nel bicchiere del frullatore inserire i legumi e tutti gli altri ingredienti dell’hummus.
  • Disporre nel piatto gli asparagi lessati e sopra l’hummus.
  • Decorare con i semi di sesamo bianco.
  • Accompagnare con una fetta di pane integrale tostata, per ottenere un ottimo piatto unico, vegano.

Per le uova in cereghino non c’è bisogno di condividere una ricetta, solo l’idea, per differenziare l’utilizzo a seconda dei gusti dei convitati.