I biscotti fatti in casa mettono sempre di buon umore, prima di tutto per il profumo che si spande per la casa e poi per il sorriso che ti fanno quando apri la scatola dei biscotti… Biscotti che ti sorridono? Certo, guardate qua! Finalmente si comincia a pensare al Natale che si avvicina…
Ecco la ricetta: l’impasto di base è quello dei biscotti col pizzicotto ma si può decidere anche di prepararne metà dose per queste simpatiche stelline, come ho fatto io.
INGREDIENTI per molti biscotti
- 400 g di miscela di farine per biscotti del Molino di Vigevano
- 100 g di maizena
- 200 g di burro a pezzetti
- 200 g di zucchero a velo
- 2 uova + un tuorlo
- mezza bustina di lievito per dolci
- una presa di sale
- gocce di cioccolato fondente
- tubetti di glassa colorata già pronta
COME HO FATTO
- Nella boule grande (uno dei più utili e recenti acquisti) ho versato la farina e tutti gli altri ingredienti.
- Ho lavorato con le mani e ho formato un impasto omogeneo e consistente.
- L’ho avvolto nella pellicola e l’ho messo a consolidare in frigorifero per almeno mezz’ora.
- Poi ho acceso il forno a 180° e ho preparato due placche rivestite di carta forno.
- Ho infarinato il piano di lavoro e ho tolto un po’ di impasto dal frigorifero, stendendolo con il mattarello a uno spessore di circa 3-4 mm.
- Ho tagliato tante stelline con lo stampino e ho segnato gli occhietti con le gocce di cioccolato capovolte, premendo un poco.
- Ho cotto in forno per circa 15 minuti, fino a quando le punte delle stelline hanno cominciato a prendere colore.
- Ho tolto dal forno e ho messo a raffreddare sulla gratella.
- Ho poi decorato con le glasse colorate, disegnando buffe espressioni.