Spirali di mele

Spirali di mele (10)La particolarità di questi morbidi dolcetti è che l’impasto di base non è una frolla normale: al burro si sostituiscono il Philadelphia e un po’ d’olio, che danno una morbidezza particolare alla pasta.

Ho preso la ricetta dal blog “Dulcis in furno”, che vi invito a visitare perché è pieno di idee!

La ricetta di queste delizie alle mele è stata, come al solito, adattata secondo i miei gusti: eccola.

INGREDIENTI per la pasta

  • 250 g di farina per dolci soffici del Molino di Vigevano
  • 80 g di zucchero (di cui 2 cucchiai per il ripieno)
  • 150 g di Philadelphia
  • 5 cucchiai di olio d’oliva
  • 8 cucchiai di latte
  • una bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

INGREDIENTI per il ripieno

  • 3 grosse mele Renette (sono asciutte e farinose e non cedono acqua in cottura)
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 3 cucchiai di rum
  • 2 cucchiai di zucchero tolti dagli 80 g precedenti
  • 1 cucchiaio di farina

INGREDIENTI per completare

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio d’acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • mandorle a lamelle

COME HO FATTO

  • Ho sbucciato e tolto il torsolo alle mele.
  • Ho tagliato le mele a cubetti piccoli e li ho messi in una pentola.
  • Ho bagnato con il succo di limone e il rum.
  • Ho messo lo zucchero e ho fatto stufare mescolando per una decina di minuti: le mele devono ammorbidirsi ma non disfarsi completamente.
  • Se le mele fanno acqua occorre scolarle e poi metterle a raffreddare completamente.
  • Ho aggiunto alle mele un cucchiaio colmo di farina e ho mescolato bene.
  • Ho acceso il forno a 180° e ho preparato due teglie ricoperte di carta forno.
  • Ho preparato l’impasto unendo tutti gli ingredienti e ho impastato con le mani fino ad ottenere una palla omogenea e soda: qui ho regolato a occhio la quantità di farina occorrente.
  • Ho steso l’impasto su un foglio di silicone dandogli al forma di un rettangolo dello spessore di circa 1 cm.
  • Ho steso le mele sull’impasto in uno strato uniforme, lasciando un lato lungo libero dal ripieno per circa 3 cm.
  • Aiutandomi col tappetino di silicone ho arrotolato e chiuso bene il rotolo.
  • Ho tagliato il rotolo a fette di circa 2,5 cm di spessore, aiutandomi con un pezzo di filo interdentale: in questo modo il rotolo non si schiaccia come quando si usa il coltello!
  • Ho disposto le spirali sulle teglie coperte di carta forno.
  • In una ciotolina ho battuto con la forchetta l’uovo con l’acqua, lo zucchero e la cannella.
  • Ho spennellato con questo composto la superficie delle spirali e le ho cosparse di mandorle a lamelle.
  • Ho infornato per circa 30 minuti, spegnendo solo quando sono diventate belle dorate.
  • Ho lasciato raffreddare: che profumo!!