
Ieri abbiamo comprato dei magnifici ortaggi a chilometro zero, prodotti con amore, in parte coltivati in terreno aperto, in parte sotto le serre. Ecco che cosa abbiamo acquistato per la nostra cucina di questa settimana.
- porri
- broccolo
- cipolle rosse e dorate
- cime di rapa
- cavolo nero
- carote fresche
- biete rosse
- radicchio di tre tipi diversi
- un gambo di sedano
- un ciuffo di prezzemolo
E per questa settimana siamo a posto, ma… oggi devo proprio fare una pubblicità: questa è la nostra spesa a “La Vecchia Brughiera”, un’azienda agricola che produce ortaggi e li rivende direttamente sul posto e ai migliori ristoranti della zona. Qualche prodotto, la frutta in particolare, talvolta è frutto di uno scambio tra agricoltori della Coldiretti della zona e non, come ad esempio gli agrumi, che vengono invece dalla Calabria.
L’azienda si trova a Meda, in via del Ry, a due passi da casa nostra, tanto che ci andiamo sempre a piedi almeno una volta alla settimana.
I campi si trovano accanto all’azienda agricola ma anche a Misinto, in un altro terreno. Il posto è l’ideale, al termine di una strada in parte sterrata, che prosegue poi come sentiero e si inoltra nel bosco della Brughiera Briantea, territorio sovracomunale protetto, in parte agricolo, in parte boschivo, in parte a brughiera.
Leonardo Romeo, il giovane agricoltore, vi dedica le sue giornate, dall’alba al tramonto, 365 giorni l’anno, con l’aiuto del papà Giuseppe.
Leo ama molto anche gli animali e, oltre ai fidati cani Era e Lilli, sempre golose di biscotti, alleva magnifiche oche, laboriose galline e una famiglia allargata di capretti che periodicamente si arricchisce di nuovi cuccioli. Ci sono anche delle anatre e qualche uccello di passaggio. Non mancano poi le api che producono un ottimo miele genuino di acacia e millefiori.
Purtroppo Leo ha dovuto recintare interamente il terreno, per difenderlo dai cervi e dai cinghiali che periodicamente, di notte, cercano di fargli visita. I coniglietti invece temo non possano essere fermati!
E’ sempre un piacere fare la spesa da Leo e Giuseppe, scordatevi lo stress della spesa al supermercato, e spesso capita di scambiare quattro chiacchiere con persone che non sono mai di fretta, e magari di raccontarsi le ricette a base di ortaggi.