
Comincia il tempo della polenta, che io adoro!
Mi piace in modo particolare la polenta taragna e in genere compro la farina parzialmente precotta perché è infinitamente più pratica. Gli snob pensano sia meglio quella a lunga cottura, tuttavia occorre sapere che i processi di pre cottura utilizzano esclusivamente la cottura a vapore dei chicchi di mais, senza additivi di alcun tipo.
Allora, per chi predilige una cucina semplice e rapida ma sana e genuina, ben vengano le farine di mais precotte.
Lo spunto per la ricetta è arrivato dalla necessità di creare un letto di polenta per un lussureggiante piatto di funghi di bosco misti.
INGREDIENTI
- 250 g di farina di mais e grano saraceno precotta
- acqua secondo la quantità indicata sulla confezione
- sale
- funghi di bosco
- olio evo
- sale e pepe
- cipolla rossa
- poco brodo vegetale
- vino bianco
- maggiorana
COME FARE
- In un tegame largo scaldare l’olio e stufare piano la cipolla tagliata sottile.
- Aggiungere i funghi tagliati a pezzi e far insaporire.
- Sfumare col vino bianco a calore vivace.
- Far stufare a calore dolce aggiungendo il brodo vegetale secondo necessità.
- Aggiungere un’erba aromatica a piacere, per noi è la maggiorana, che coi funghi ci sta bene. Ma anche il prezzemolo è molto adatto.
- Regolare di sale e di pepe.
- Tenere in caldo e preparare la polenta.
- Ungere leggermente una tortiera e rovesciarvi la polenta.
- Creare un incavo al centro e riempire col ripieno di funghi.
- Servire a generose cucchiaiate, morbide e caldissime!