Ieri io e Arianna abbiamo preparato dei nuovi biscotti. Li volevamo alla nocciola ma non avevamo una ricetta secondo i nostri desideri. Allora me la sono inventata e devo dire che questi nuovi biscotti non sono per niente male. La frolla ha un sapore ricco e goloso e la forma, beh, che dire, è proprio tenera. Niente male per accogliere l’autunno che arriva, con la voglia di coccolarci con una bella cioccolata, di cominciare a spiare dalla finestra della cucina le foglie delle robinie che già cominciano a cambiare colore…
Ecco la nostra ricetta personalizzata.
INGREDIENTI per circa 40 biscotti
- 250 g di farina per biscotti del Molino di Vigevano
- 100 g di farina di nocciole
- 175 g di burro
- 175 g di zucchero
- 2 uova
- un generoso pizzico di sale
- zucchero di canna e gocce di cioccolato per decorare
COME ABBIAMO FATTO
- Arianna ha impastato tutti gli ingredienti sulla spianatoia e ne ha fatto un composto omogeneo e sodo.
- Ha avvolto il composto in una pellicola trasparente e ha messo in frigorifero.
- Io ho ripreso l’impasto questa mattina, ma è sufficiente un’oretta.
- Ho acceso il forno a 180° e ho preparato due teglie foderate con fogli di silicone (ma ovviamente va benissimo la carta forno).
- Sulla spianatoia ho ammorbidito l’impasto, l’ho steso a uno spessore di circa 5 mm aiutandomi con un po’ di farina e il mattarello.
- Dalla sfoglia ho ricavato tanti scoiattoli con uno stampino dell’Ikea, li ho trasferiti sulle teglie e ho disegnato gli occhi con gocce di cioccolato capovolte e premute nell’impasto.
- Ho intinto il dito in un bicchiere d’acqua fredda e ho bagnato leggermente la coda di ogni scoiattolo, spolverizzandola poi di zucchero di canna.
- Ho infornato per 10-12 minuti, controllando che solo l’orlo cominciasse a dorare, perchè a me piace che i biscotti rimangano un po’ morbidi. Me ne sono venute circa tre teglie.
- Ho poi trasferito i biscotti a raffreddare sulla gratella e ho conservato in una scatola di latta.