Quando ero una ragazzina e in questo periodo dell’anno mi sentivo un po’ stanca e affaticata per la fine dell’anno scolastico o per gli esami, la mia mamma mi faceva una colazione speciale: la “rüsümada“, una antica ricetta brianzola.
Oggi mi sono alzata e non c’era più latte in frigorifero per la colazione e allora ho avuto nostalgia di quelle mattine di giugno di tanti anni fa, di quella consistenza spumosa e fresca che si scioglie in bocca, di quel sapore dolce e aromatico, molto nutriente e corroborante…
Ecco la ricetta della mia mamma.
INGREDIENTI per una persona
- un uovo
- un cucchiaio di zucchero
- un cucchiaio di vino Marsala secco
COME HO FATTO
- Ho separato tuorlo e albume in due ciotole separate, non troppo piccole.
- Ho messo lo zucchero e il Marsala nella ciotola del tuorlo.
- Con le fruste elettriche (ma la mia mamma usava il frullino a manovella!) ho montato a neve l’albume. (Mi raccomando, prima l’albume, così poi non si devono lavare le fruste!)
- Ho spostato le fruste nella ciotola col tuorlo e ho montato fino a far sciogliere bene lo zucchero.
- Ho unito il tuorlo all’albume e ho mescolato delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Ho versato in una tazza grande da colazione e ho mangiato subito, altrimenti il composto si sarebbe smontato.
- Se si prepara questa colazione ai bambini la dose di un uovo basta per due bimbi e al posto del Marsala si può spolverizzare poco cacao amaro sulla superficie della rüsümada nella tazza.