Adesso il cerbero addirittura mi ordina le torte, perchè dice che il forno bisogna provarlo bene! Oggi mi ha persino fatto un disegnino…
Ecco qui che cosa mi sono inventata per esaudire i suoi desideri.
INGREDIENTI per la base di frolla alle mandorle
- 250 g di farina per crostate del Molino di Vigevano
- 150 g di burro a pezzetti
- 100 g di zucchero
- 50 g di mandorle tritate finemente con la pellicina
- un generoso pizzico di sale
- 1 uovo intero
INGREDIENTI per la farcitura
- 80 g di cioccolato bianco (Altromercato)
- 100 g di panna da cucina
- 80 g di cioccolato fondente (Altromercato)
- 100 g di panna da cucina
COME HO FATTO
- In una ciotola grande ho messo tutti gli ingredienti della frolla e ho lavorato rapidamente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Ho avvolto l’impasto in una pellicola e l’ho messo in frigorifero per circa un’oretta .
- Dopo tre quarti d’ora ho cominciato ad accendere ilo forno a 160° e a preparare una tortiera imburrata e infarinata.
- Ho preso due scodelle e ho messo in ciascuna un diverso tipo di cioccolato e i 100 g di panna.
- Ho fatto fondere nel microonde a potenza bassissima per non far bruciare il cioccolato, mescolando ogni tanto.
- Ho tolto l’impasto dal frigorifero e ne ho messo da parte un quarto per le decorazioni.
- Con il resto ho steso la base rotonda col mattarello sul piano di lavoro infarinato coperto col tappetino di silicone (ma va bene anche la carta forno).
- Ho appoggiato la tortiera capovolta sull’impasto e ho rovesciato aiutandomi col tappetino.
- Ho pareggiato bene i bordi e ho preparato 6 cuoricini con la frolla rimasta, due dischetti e 6 cordoncini.
- Ho posizionato il primo dischetto al centro e i cordoncini a raggiera, pizzicandoli un po’ perchè fossero alti come il bordo della crostata. Ho coperti il dischetto al centro con l’altro dischetto per alzarne lo spessore e coprire i raccordi.
- Ho versato le due creme di cioccolato a colori alternati negli spicchi e ho completato con i cuoricini di frolla.
- Ho messo in forno caldo a cuocere per 25 minuti, poi ho tirato fuori subito la crostata perchè la crema di cioccolato bianco si stava già caramellando un po’. Dovendo rifarla proverei a tenere una temperatura più bassa: ahimè, devo ancora prendere le misure, con questo nuovo forno! Il sapore comunque era ottimo!