Per augurare un buon Natale alle mie colleghe più vicine ho preparato delle simpaticissime renne allo zenzero, le ho addobbate con un fiocchetto colorato e le ho “incollate” con la ghiaccia reale a piattini di cartone natalizi: mi sono sembrate proprio carine, non trovate?
La ricetta è quella dell’infanzia delle mie bambine, quella dei piparkakut, a cui non so proprio rinunciare ad ogni Natale.
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- 600 g di farina bianca
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 dl di sciroppo d’acero
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere (si possono macinare nel macinacaffè)
- 2 cucchiaini di buccia d’arancia grattugiata
- 2 cucchiaini di bicarbonato sciolti in un decilitro d’acqua
- un pizzico di sale
- gocce di cioccolato bianco per gli occhi delle renne
- pezzettini di chiodi di garofano per le pupille
COME HO FATTO
- In una pentola ho messo il burro, lo zucchero, lo sciroppo d’acero, le spezie e la buccia d’arancia e l’ho messa su fuoco dolce, mescolando fino a far sciogliere completamente il burro.
- Ho coperto e messo a raffreddare sul balcone.
- Poi ho aggiunto il bicarbonato sciolto in acqua, l’uovo, la farina e il sale.
- Ho impastato bene il tutto e lasciato riposare per una notte intera, sempre sul balcone.
- Il giorno dopo ho acceso il forno a 170° e foderato due teglie con la carta forno.
- Ho steso l’impasto in una sfoglia di circa 5 mm sul piano di lavoro con il mattarello e ne ho ricavato tante renne grandi (stampo Ikea).
- Ho segnato l’occhio con una goccia di cioccolato bianco.
- Ho infornato per 8 minuti e poi ho lasciato la teglia a raffreddare un po’ altrimenti i biscotti si rompono. Devono rimanere un po’ morbidi.
- Ho inserito nell’occhio di cioccolato fuso di ogni renna un pezzettino di chiodo di garofano per formare la pupilla
- Ho messo a raffreddare sulla gratella e poi ho legato al collo delle renne dei nastrini colorati.
- Ho incollato ogni renna sul piattino di cartone con una goccia di ghiaccia reale ( ma va benissimo anche del cioccolato fuso). In questo modo le renne non scivolano nel piattino rischiando di rompersi.
- Ho avvolto ogni piattino in un pezzo di carta trasparente per confezionare i cesti.