Regali di Madre Natura: la cipolla di Treschietto

È uno dei prodotti agroalimentari tradizionali più noti della Lunigiana.

Viene coltivata nel comune di Bagnone, nei dintorni del borgo di Treschietto ed è caratterizzata dal sapore dolciastro che permette di consumarla cruda, in pinzimonio, o come ingrediente di piatti particolari come la Barbotta o la Torta di cipolle cotta al forno, meglio nel tradizionale testo in ghisa. (Dal sito visitlunigiana.it )

Noi l’abbiamo provata: la buona notizia è che, oltre a essere buonissima e dolce, non fa piangere!