
Che meraviglia, i fagioli!
Ne teniamo sempre in casa di diversi tipi, perché l’Italia è ricchissima dí varietà, tutte diverse, tutte di ottima qualità.
I fagioli sono ricchissimi di proteine, uniti ai vantaggi della fibra. Chi dice di avere difficoltà a digerirli può provare a inserirli in modo graduale nella propria alimentazione: in poche settimane l’intestino produrrà i batteri adatti!
Cito testualmente dal sito Cure-Naturali.it
Proprietà dei fagioli
I fagioli, come molti altri legumi, presentano numerose proprietà benefiche. Ecco le principali:
- Sono una buona fonte proteica vegetale. Tuttavia, ricordiamo che le proteine dei fagioli non contengono tutti gli aminoacidi essenziali, in questo caso, sarà sufficiente abbinarli a dei cereali integrali.
- sono ricchi di fibre;
- i fagioli sono ricchi di folati;
- i fagioli sono ricchi di molecole antiossidanti;
- presentano proprietà antitumorali;
- presentano proprietà sazianti.
Benefici dei fagioli
Ecco quali sono i principali benefici dei fagioli:
- Contrastano il senso della fame, promuovendo un corretto introito calorico e, quindi, mantenimento del peso corporeo;
- migliorano i livelli di colesterolemia e glicemia;
- favoriscono la regolarità intestinale;
- riducono il rischio di diabete 2 e cancro;
- favoriscono la salute cardiovascolare.