La quinoa non è propriamente un cereale come potrebbe sembrare, perché si ricava da una pianta erbacea che cresce sugli altipiani andini, tra i tremila e i quattromila metri di altitudine. Ha un alto contenuto proteico ma non contiene glutine.
Si prepara seguendo le indicazioni sulla confezione, sostanzialmente una lessatura che fa gonfiare i semi e se ne ricava una sorta di cus-cus, neutro nel sapore, che può essere poi condito a piacere.
Ecco la mia ricetta con le verdure estive.
INGREDIENTI
- Quinoa già lessata
- Olio EVO
- Uno scalogno o anche due
- Una carota
- Un gambo di sedano
- Una zucchina
- Biete
- Peperoni piccoli rossi e arancioni
- Maggiorana
- Sale fino
- Pepe
COME HO FATTO
- Ho lavato le verdure e le ho tagliate a tocchetti piccoli.
- In una padella ampia ho scaldato l’olio con lo scalogno affettato sottilmente.
- Ho fatto appassire senza cuocere troppo.
- Ho aggiunto le verdure, mettendo a cuocere prima quelle più dure.
- Ho aggiunto qualche cucchiaiata d’acqua e ho coperto, lasciando stufare a lungo.
- Quando le verdure si sono ammorbidite leggermente, non devono essere troppo molli, le ho scoperte e ho regolato di sale e di pepe.
- Ho aggiunto delle foglioline di maggiorana fresca.
- Ho finito con un altro filo d’olio crudo.
- Ho distribuito la quinoa nei piatti e ho completato il piatto con abbondante verdura stufata.