Ho trovato sul web la ricetta delle prussianine, che sono tra i dolci preferiti di Marco, e ho voluto subito provare a prepararle. Sono velocissime da fare ma di grande effetto e sono ottime con il caffè per il contrasto di sapore dolce-amaro.
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 100 g circa di zucchero di canna
COME HO FATTO
- Ho steso un pezzo di carta forno sul piano di lavoro e l’ho cosparso con una parte dello zucchero di canna.
- Vi ho adagiato la pasta sfoglia e l’ho premuta delicatamente con il mattarello per far aderire lo zucchero alla sfoglia senza però diminuirne lo spessore.
- Ho cosparso anche la superficie superiore della sfoglia con il resto dello zucchero e ho passato ancora il mattarello per farlo aderire.
- Cominciando dai due lati più lunghi del rettangolo ho arrotolato la pasta verso il centro, ottenendo un doppio cilindro.
- Ho avvolto nella carta forno sottostante e ho messo in frigorifero a consolidare per almeno mezz’ora (io sono uscita a fare la spesa!).
- Ho poi preparato due teglie ricoprendole con i tappetini di silicone (o carta forno) e ho acceso il forno a 180°.
- Ho tolto la sfoglia dal frigorifero e ho tagliato il doppio cilindro a trancetti di circa un centimetro, che poi ho accomodato sulle teglie tenendo una certa distanza tra un pezzo e l’altro.
- Ho messo in forno caldo per 10-15 minuti, guardando a vista il grado di caramellatura dello zucchero.
- Ho tolto la teglia dal forno evitando che prendesse delle correnti d’aria e ho lasciato raffreddare.