Prodotti di eccellenza: il Kombucha

Da tanto ne sentivo parlare e così ho voluto assaggiare questa bevanda fermentata.

Quindi, perché no, aperitivo con il Kombucha!

La nostra impressione è quella di una bevanda fresca e piacevole, frizzante, aromatica, perché quella che abbiamo acquistato era aromatizzata al lime e allo zenzero, ma ne esistono diverse versioni.

Può essere un’idea originale per un aperitivo con gli amici, con la sicurezza che si tratti di qualcosa di naturale, proveniente da una cultura antichissima ma che ha anche numerose proprietà salutari, in qualità di bevanda fermentata.

Riporto qui alcune notizie, dal sito di un produttore.

Il Kombucha è una bevanda fermentata parente di birra, vino, kvas e tepache – ma anche di tanti altri alimenti fermentati come yogurt, kefir d’acqua, kimchi, crauti e verdure fermentate – ricchissima di proprietà benefiche per il nostro organismo. Il Kombucha è infatti un importante alimento ricco di batteri “amici”, antiossidanti, polifenoli e vitamine del gruppo B. È inoltre un ottimo alleato nella depurazione di fegato e sangue e ideale per rafforzare il sistema immunitario.

La preparazione del Kombucha consiste nel far fermentare tè zuccherato con una particolare coltura di lieviti e batteri nominata SCOBY e dalla sua prolungata fermentazione si ottiene l’aceto di Kombucha.

Questa bevanda fermentata al tè ha una lunghissima tradizione alle spalle, viene infatti bevuta da oltre duemila anni in Oriente, e oggi è diventata famosa anche in Occidente in quanto ricchissima di benefici e proprietà diventando una bevanda ricercatissima in molte nazioni.

Negli Stati Uniti il Kombucha è ormai diffusissimo e pian piano sta facendosi largo anche in Europa (Inghilterra in primis) e in Italia.