Porridge con pere e noci

Questo post è dedicato a Venusia, dopo la nostra chiacchierata dei giorni scorsi! 😉

In questo periodo di fine inverno non c’è molta frutta a disposizione. È il periodo in cui la natura inizia il proprio ciclo vegetativo con i primi fiori, e i frutti sono ancora una promessa di abbondanza futura.

Per fortuna ci sono ancora le dolci pere autunnali, che conservate al freddo, maturano piano piano, fino a diventare improvvisamente un’esplosione di dolcezza.

Oggi la mia colazione è stata proprio con il mio porridge e una mezza pera, nella breve finestra temporale di circa un quarto d’ora (lol!), finalmente al punto perfetto di maturazione, subito prima di un marcescente tracollo!

INGREDIENTI

  • due cucchiaiate generose di fiocchi di avena integrali
  • mezza pera
  • latte di avena
  • due noci
  • semi di lino
  • zenzero in polvere

COME FARE

  • Mettere l’ avena in un pentolino e coprire con il latte vegetale .
  • Portare a ebollizione e aggiungere una punta di coltello di zenzero in polvere.
  • Spegnere e lasciare che lavena si idrati bene. Per quanto tempo? Boh! Ci si lava, ci si veste, e quando ci viene in mente si ritorna al pentolino.
  • Riscaldare se nel frattempo abbiamo fatto mille cose e intanto lavare la pera, non sbucciarla e tagliarla a dadi.
  • Quando il porridge ha ripreso il bollore, spegnere e versare in una ciotola.
  • Coprire con i dadini di pera e sbriciolare sopra i gherigli di noce.
  • Completare con una bella macinata di semi di lino.