Mi rifiuto di chiamarli hamburger, per noi a casa sono semplicemente e modestamente polpette.
Le polpette per noi da piccoli erano solo quelle di carne macinata, da mangiare rigorosamente a casa, a garanzia di genuinità. Mangiare polpette in una mensa o, peggio ancora in ospedale, era uno dei nostri incubi peggiori! Chissà cosa contenevano!!
Ma da quando abbiamo imparato a preparare le polpette vegetariane è tutta un’altra storia: ingredienti genuini e nutrienti, sapori sempre diversi, perché le polpette vegetali si possono fare con qualsiasi verdura. E con i ceci ad amalgamare il tutto si ottiene un piatto completo, se accompagnato magari da una bella insalata.

Ecco la nostra ricetta.
INGREDIENTI
- Broccoli
- Sale e pepe
- Ceci già lessati (vanno bene anche quelli in barattolo)
- Un uovo
- Erbe aromatiche a piacere
- Parmigiano vegetale
- Pane grattugiato
- Olio evo
COME SI FANNO
- Si lessano a vapore i broccoli, poi si lasciano raffreddare.
- Si mettono nel mixer con gli altri ingredienti, amalgamando bene il tutto. Il pane grattugiato va dosato per avere una consistenza morbida ma soda.
- Con le mani si formano delle polpette leggermente schiacciate e si passano nel pangrattato.
- In una padella si versa appena un filo d’olio e si fanno cuocere piano piano perché si rassodino all’interno e si rosolino all’esterno.
- Si portano a tavola immediatamente.