
In questi giorni continuo a fare esperienze di lunga lievitazione e ho voluto provare anche a fare la pizza, su suggerimento di Arianna.
Devo perfezionare alcuni passaggi perché l’impasto è risultato un po’ troppo molle e ho fatto fatica a fare le pieghe.
Ma il sapore e la consistenza sono straordinari, il lievito è così poco che non si sente assolutamente, è leggera e molto digeribile. Assolutamente da provare.
Grazie a Enrica Panariello di Chiarapassion per la ricetta e i preziosi consigli!
Ecco la sua ricetta.
INGREDIENTI per la pizza
- 400 g di farina 0
- 3 g di lievito di birra fresco
- un cucchiaino raso di sale
- un cucchiaino di miele
- 300 g di acqua ( ma anche meno)
- 2 cucchiai di olio
- semola rimacinata per lo spolvero
INGREDIENTI per la farcitura
- sugo leggero di pomodoro
- una mozzarella
- olio evo
- origano
COME HO FATTO
- Ho scolato la mozzarella e l’ho messa in frigo ad asciugare.
- Ho sciolto il lievito in poca acqua tiepida presa dal totale, insieme al miele.
- In una ciotola grande ho messo la farina, vi ho aggiunto il lievito e l’olio mescolando.
- Per ultimo ho aggiunto il sale e ho mescolato bene con un cucchiaio, ottenendo un composto appiccicoso.
- Ho fatto riposare per un quarto d’ora e poi ho rovesciato sulla spianatoia infarinata.
- Ho fatto le quattro pieghe come nel pane senza impasto.
- Ho raccolto e messo nella ciotola unta e infarinata.
- Ho coperto con la pellicola trasparente e ho messo in frigorifero per 24 ore.
- Ho tolto dal frigorifero il giorno dopo e ho fatto rinvenire l’impasto a temperatura ambiente per 2 ore ancora.
- Ho acceso il forno statico a 250°.
- Ho unto e infarinato la placca del forno (ma si può usare una teglia).
- Ho versato l’impasto e l’ho allargato delicatamente senza schiacciarlo troppo.
- Ho cosparso con la salsa di pomodoro a temperatura ambiente.
- Quando il forno è arrivato in temperatura ho infornato per 8 minuti circa, sulla parte bassa nel forno.
- Ho poi spostato a metà la piastra del forno e ho fatto cuocere ancora 6 minuti.
- Intanto ho tagliato la mozzarella a grossi pezzi e l’ho asciugata.
- Ho estratto la pizza dal forno e l’ho guarnita con la mozzarella e l’origano, infornandola ancora per un paio di minuti per far sciogliere la mozzarella.
- Ho sfornato e servito la pizza calda.