Ogni volta che torna a casa, Maria mi porta un regalino: questa volta mi ha portato da Amburgo uno stampino per fare i biscotti con la scritta! Non vedevo l’ora di provarlo e appena ho potuto andare a comprare il burro salato ho preparato i petit beurre.
Sono biscotti senza uova ma ricchi di burro, un po’ croccanti: la prossima volta proverò a metterci un cucchiaino di lievito per ottenere una maggiore sofficità. Sono comunque ottimi per la colazione, da inzuppare nel cappuccino del mattino mettono già di buon umore…
INGREDIENTI
- 250 g di farina per biscotti del Molino di Vigevano
- 100 g di burro salato
- 100 g di zucchero
- un pizzico di sale
- 60 ml di acqua
- un cucchiaino di lievito
COME HO FATTO
- In un pentolino con rivestimento antiaderente ho messo l’acqua, lo zucchero, il sale e il burro tagliato a tocchetti.
- Ho acceso il fornello a fuoco dolce e ho scaldato mescolando fino a che il burro si è sciolto completamente.
- Ho tolto dal fuoco e ho lasciato raffreddare.
- Ho aggiunto la farina tutta in una volta e ho mescolato bene con un cucchiaio di legno.
- L’impasto ha preso consistenza staccandosi dalle pareti del pentolino, proprio come la pasta choux.
- Ho messo l’impasto in una pellicola trasparente, appiattendolo un po’.
- Ho messo in frigorifero a consolidare per 4 ore.
- Poi l’ho tolto dal frigorifero e l’ho steso su un piano infarinato con l’aiuto di un mattarello, allo spessore di circa 4 mm.
- Ho ritagliato le formine con la scritta preparata appositamente e le ho messe su due teglie coperte di carta forno.
- Ho lasciato ancora in frigorifero per un’oretta: in questo modo la forma del biscotto resta perfetta in cottura.
- Ho scaldato il forno a 160° e ho cotto per circa 15-20 minuti, comunque solo fino a quando il bordo si è colorito.
- Ho fatto raffreddare sulla gratella e ho conservato in una scatola di latta.